La nuova iniziativa telematica della SCI, che si aggiunge a quelle già avviate in questo difficile momento, denominata “I Venerdì della SCI” ha preso il via venerdì 13 novembre 2020 con il primo di una serie di Seminari Scientifici, trasmessi in diretta streaming sul Canale YouTube della SCI (www.youtube.com/c/societachimicaitaliana2020), seminari che vengono tenuti appunto di venerdì con inizio alle 15.00 (circa 30 minuti di seminario seguiti da discussione).
Dopo i primi tre seminari tenuti dai Chemistry Fellows Europe italiani nominati nel 2020, seminari davvero molto seguiti non solo in diretta ma anche successivamente, è ora la volta dei Vincitori delle Medaglie SCI 2020. Ai primi due tenuti da Vincenzo Barone e Giancarlo Cravotto ecco i successivi:
Questi seminari telematici, in un momento di così grande difficoltà per le attività in presenza, potrebbero essere un prezioso contributo alla formazione delle nuove generazioni di Chimici, ed essere di interesse per tutti i Soci.
ULTIMA ORA: SABATO 5 DICEMBRE SI SONO SVOLTE IN MODALITA' TELEMATICA LE FINALI NAZIONALI DEI GIOCHI!! Leggi Tutto
Questa pagina è dedicata alle Finali Regionali dell'edizione 2019/2020 dei Giochi della Chimica che a causa di COVID-19 si sono svolte online il 16 maggio.
Ecco i dati numerici:
Classe A: 1358 studenti partecipanti, test conclusi 1321, 97.3%
Classe B: 2419 studenti partecipanti, test conclusi 2360, 97.6%
Classe C: 899 studenti partecipanti, test conclusi 883, 98.2%
per un totale di 4.676 studenti in rappresentanza di 470 scuole secondarie superiori di tutto il paese!
Grazie a tutti questi ragazzi, fortemente motivati, che hanno atteso con impazienza ed interesse il momento di affrontare la gara.
Le Classifiche sono visibili nelle pagine Giochi della Chimica delle singole Sezioni.
In allegato (occorre fare clic sul titolo di questa pagina) sono visibili i quiz e le soluzioni esatte, insieme ad una ampia raccolta di messaggi dei Docenti Referenti cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per la loro attività didattica ed organizzativa che ha assicurato una partecipazione così elevata ai Giochi della Chimica 2019/2020. A titolo di riconoscimento e di ringraziamento sono perciò riportati tutti i nomi dei Docenti Referenti e delle Scuole che hanno partecipato ai Giochi pur in una situazione così difficile!
Riportiamo anche un simpatico ringraziamento rivolto alla SCI da parte di un Istituto di Casalpusterlengo.
Le Finali Nazionali dei Giochi si svolgeranno, se la situazione lo consentirà, verso la fine dell'anno a Roma con le consuete modalità.
La Commissione Rapporti con l'Industria della SCI, in collaborazione con l'Associazione Italiana di Ingegneria Chimica, ha organizzato l'evento "La Chimica ai tempi del COVID. Sfide e Risposte" andato in diretta streaming sul canale YouTube della SCI mercoledì 2 dicembre alle ore 14.
In questo momento difficile che tutto il mondo sta vivendo la SCI vuole mettere a disposizione il bagaglio di conoscenze e competenze dei suoi Soci per meglio affrontare e combattere il flagello che oggi colpisce così duramente.
In questa pagina vengono raccolti i contributi e le idee dei Soci SCI sulle problematiche relative a COVID-19 che la Chimica può affrontare e risolvere sia sottoforma di contributi individuali che raccolti nei Tavoli Tecnici individuati dal CC nella riunione del 15 aprile.
Nel canale YouTube della SCI, raggiungibile direttamente da questo sito, sono invece disponibili contributi sottoforma di video raccolti nella playlist "Chimica e COVID-19"
RINVIATO A SETTEMBRE 2021
Il Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, giunto alla sua XXVII edizione, si svolgerà a Milano da domenica 13 settembre a giovedì 17 settembre 2020.
Come di consueto sarà un punto di incontro e di confronto per tutto il mondo della Chimica in Italia. I lavori del congresso si svolgeranno per i primi due giorni (domenica 13 e lunedì 14 settembre) presso la sede storica dell'Università degli Studi di Milano (Ca' Granda), in via Festa del Perdono 7, e per i restanti giorni presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca.
Per rappresentare al meglio tutti i settori della ricerca, sono previste sessioni plenarie su argomenti di interesse generale e sessioni parallele a cura delle Divisioni della Società Chimica Italiana.
Tutte le notizie ed informazioni sul Congresso sono disponibili nel Sito WEB
Nell'anno internazionale 2019 che celebra i 150 anni della Tavola Periodica ricorre anche il centenario dell'organo ufficiale della nostra Società: "La Chimica e l'Industria" è stata infatti fondata nel 1919 con il nome di "Giornale di Chimica Industriale" ed un evento celebrativo è stato organizzato il giorno 28 maggio a Milano presso la sede della redazione della rivista.
Al link Workshop Centenario C&I è disponibile il programma della giornata.
E' disponibile la app per IOs e Android de "La Chimica e l'Industria", che consentirà una lettura più agevole della rivista su smartphone e tablet.
Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.