Sviluppo di nuovi prodotti e processi: 
    
            
                    Sviluppo di elettroliti liquidi e gel-polimerici a matrice bioderivata per celle solari totalmente prive di solventi organici o derivati petrolchimici.        
         
 
      Miglioramento di prodotti e processi esistenti: 
    
            
                    Rimozione dei solventi organici (nitrili) dalle celle fotovoltaiche di terza generazione, e sostituzione con elettroliti polimerici di origine naturale (cellulose, carragenina, xantani, ...)        
         
 
      Utilizzo di fonti rinnovabili (comprese biomasse): 
    
            
                    Matrici polimeriche di natura cellulosica, derivati di alghe o polimeri prodotti da metabolismo batterico.         
         
 
      Abbattimento inquinanti e riduzione emissioni: 
    
            
                    Rimozione di composti organici tossici, infiammabili e volatili dalle celle solari integrabili in edifici o in oggetti indoor.         
         
 
      Altro: 
    
            
                    Una review sulle potenzialità delle celle solari a base acquose è presente al link: http://pubs.rsc.org/en/content/articlelanding/2015/cs/c4cs00456f/unauth#!divAbstract        
         
 
      Servizi per le imprese: 
    
            
                    Caratterizzazione elettrochimica e fotoelettrochimica dei elettrodi, elettroliti e celle solari. 
Caratterizzazione termica e calorimetrica di elettroliti polimerici.
Realizzazione di piccoli prototipi.