Scarica la newsletter sfogliabile online |  |
Visualizza la newsletter in pdf |  |
Sommario |  |
Attualità ESEMPI INDUSTRIALI DI UNO SVILUPPO SOSTENIBILE di Ferruccio Trifirò Si è svolta lo scorso 6 novembre 2019 a Rimini la presentazione del 25° Rapporto Annuale “Responsible Care”. Nel corso della manifestazione sono stati assegnati i premi “Responsible Care 2019” alle seguenti tre aziende: Siad, per il progetto “Anidride carbonica eco-friendly”; Pink Frogs, per avere pubblicato un “Bilancio di sostenibilità” certificato GRI; Liquigas, per avere realizzato il programma di educazione ambientale per le scuole “1,2,3… Respira!”. |  |
Attualità CDCO 2019:
XXXIX CONVEGNO DELLA DIVISIONE DI CHIMICA ORGANICA di Cristina Prandi, Guido Viscardi Dall’8 al 12 settembre si è svolto a Torino il XXXIX Convegno della Divisione di Chimica Organica della SCI - CDCO 2019. Per 5 giorni, nella cornice della città Sabauda, si sono ritrovati più di 300 convegnisti per presentare e discutere le ultime novità ed applicazioni della Chimica Organica in settori quali la sintesi, la salute, i materiali, l’energia, la chimica verde e la sostenibilità. |  |
Attualità FILOSOFIA DELLA CHIMICA:
UN ORIZZONTE CONOSCITIVO INEDITO PER LA NOSTRA DISCIPLINA? di Elena Ghibaudi, Luigi Cerruti La 23a edizione del congresso annuale della Società Inter-nazionale per la Filosofia della Chimica ha avuto luogo presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino dal 15 al 17 luglio scorso. Questo breve resoconto dell’evento offre l’occasione per presentare i contenuti di un dominio speculativo della chimica ancora poco conosciuto dalla stessa comunità dei chimici. |  |
Attualità XXV CONFERENZA INTERNAZIONALE IFSCC “COSMETHIC SCIENCE AND CONSCIENCE” di Carla Villa Resoconto del convegno internazionale tenutosi al MiCO di Milano dal 30 settembre al 2 ottobre, incentrato sugli aspetti più attuali ed innovativi della scienza cosmetica, per soddisfare la sempre crescente domanda di sicurezza, efficacia, sostenibilità ed etica. Per rappresentare i temi della conferenza è stato scelto il sistema solare, in cui pianeti e costellazioni coesistono in armonia e si muovono in perfetto equilibrio. L’edizione 2019 si colloca nella ricorrenza della morte di Leonardo da Vinci, il cui genio si è rivolto anche al mondo della cosmesi. |  |
Attualità 11a CONFERENZA SULLA RILASSOMETRIA FFC-NMR di Silvia Borsacchi, Lucia Calucci, Claudia Forte, Silvia Pizzanelli, Elisa Carignani, Marco Geppi, Francesca Martini, Francesca Nardelli Dal 5 al 7 giugno 2019 il centro congressi “Le Benedettine” dell’Università di Pisa ha ospitato l’11a edizione della conferenza sulla rilassometria NMR a ciclo di campo, riunendo circa 100 ricercatori da tutto il mondo che applicano questa tecnica in settori come la chimica, la biologia, la medicina, la scienza dei materiali, la scienza degli alimenti, le scienze ambientali. |  |
Attualità DEPURAZIONE ACQUE. NOTA 3: TRATTAMENTI BIOLOGICI di Ferruccio Trifirò Il trattamento biologico è sempre un processo di purificazione delle acque secondario che avviene dopo il trattamento preliminare e primario e prima del terziario e serve per eliminare le sostanze organiche biodegradabili, i composti azotati e, solo parzialmente, i fosfati utilizzando microrganismi. I processi di trattamento biologico possono essere a biomassa sospesa, a biomassa adesa, con un reattore MBR (Membrane Biological Reactor) o con un reattore MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor). |  |
Ambiente di Luigi Campanella |  |
Pagine di storia IL BISCOTTO DI MENDELEEV di Marco Taddia Se la vodka di Mendeleev gode da tempo di una discreta popolarità, anche per gli studi che l’interessato dedicò alla bevanda, altrettanto non si può dire del biscotto offerto ai partecipanti alla cerimonia di apertura dell’Anno Internazionale della Tavola Periodica. Prendendo spunto da questo simpatico ricordo si propone una riflessione sull’eredità che ci ha lasciato l’IYPT 2019. |  |
Recensioni/Libri L’ALFABETO DELLA MATERIA - Viaggio nel mondo degli elementi chimici di Marco Taddia |  |
Notizie da Federchimica |  |
SCI Informa |  |