slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

Dott. Oscar Francesconi

Oscar Francesconi è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell'Università di Firenze. Ha conseguito la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nel 2005 con votazione 110/110 cum laude presso l'Università di Firenze e il Dottorato di Ricerca in Chimica e Tecnologia del Farmaco nel 2010 presso il Dipartimento di Chimica della stessa università con una tesi dal titolo: “Synthetic Receptors for Molecular Recognition of Carbohydrates”.

E’ stato borsista dell'Università di Siena (2006), del C.I.N.M.P.I.S. (2007) e dell'Università di Firenze (2008-2009) ed ha lavorato nel 2010, all'interno del programma COST-STMS, presso il gruppo del Prof. Jesús Jiménez-Barbero al Centro de Investigaciones Biológicas (CIB) in Madrid.

La sua attività di ricerca è principalmente rivolta alla chimica organica e supramolecolare con un particolare interesse per il riconoscimento molecolare di carboidrati. In questo campo ha lavorato alla progettazione e sintesi di nuovi recettori biomimetici per mono- e disaccaridi di interesse biologico. Un particolare interesse è stato rivolto alla determinazione strutturale dei complessi recettore-carboidrato, unendo informazioni sperimentali e calcoli computazionali, e alla determinazione quantitativa delle interazioni di legame utilizzando metodi fisico-chimici e tecniche quali NMR ed ITC.

Inoltre è stato attivo in altri campi della chimica organica e supramolecolare quali: (a) sintesi e studio di recettori per il binding della coppia ionica; (b) recettori per il fullerene; (c) sviluppo di descrittori generali di affinità; (d) antagonisti del TRPA1 e (e) inibitori delle sialidasi.

I risultati ottenuti sono raccolti in 17 pubblicazioni sulle principali riviste scientifiche internazionali (ISI), con 271 citazioni (sorgente: scopus maggio 2014) e un h-index di 8.

Dal 2013 è membro del Direttivo di SCI-Giovani, come rappresentante della Divisione di Chimica Organica, è parte del comitato organizzatore del Convegno-Scuola sulla Chimica dei Carboidrati e partecipante al COST Action CM1102 — MultiGlycoNano.

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.